Menu
Dal rivenditore a Udine, in Friuli, Syncro offre soluzioni di arredamento per veicoli commerciali di ogni tipo e dimensione, adattabili alle specifiche necessità del cliente. Che si tratti di un grande Fiat Ducato o di una compatta Panda Van, gli allestimenti Syncro System mirano sempre a garantire: maggiore sicurezza, longevità dell'equipaggiamento, ottimizzazione dei tempi di lavoro evitando la ricerca di attrezzi sparsi nel vano di carico, e un aspetto più professionale durante gli interventi.

Qual è l'importanza di un furgone ben attrezzato?

Per molti professionisti nel campo della manutenzione - dagli idraulici agli elettricisti, dai tecnici caldaisti agli installatori di antenne - un furgone ben attrezzato è l'equivalente di un'officina mobile. È fondamentale organizzare lo spazio in modo da trasportare in sicurezza e con ordine tutto il necessario: dagli strumenti più piccoli alle apparecchiature più ingombranti come generatori o carrelli. Un'officina mobile ben organizzata garantisce che ogni utensile sia facilmente accessibile.

Dal 1996, gli esperti di Syncro System si dedicano alla creazione di officine mobili personalizzate. Partendo da un'attenta valutazione dello spazio disponibile in qualsiasi modello di furgone, sviluppano progetti di allestimento che trasformano il veicolo in un'officina mobile funzionale e completamente attrezzata.

Il primo passo nell'allestimento: salvaguardare la carrozzeria

L'equipaggiamento di un furgone si basa su tre concetti chiave: protezione, fissaggio e organizzazione. Questi tre elementi sono fondamentali per convertire un veicolo commerciale in un'officina itinerante. Prima di procedere con l'installazione vera e propria, i professionisti di Syncro raccomandano l'applicazione di sistemi protettivi per gli interni del veicolo, utilizzando pianali, pannelli e paratie Syncro System. Presso il centro di Moimacco (UD), l'installazione di questi rivestimenti viene eseguita da personale qualificato e richiede meno di 24 ore di fermo del veicolo. Proteggere il furgone significa rivestire la lamiera della carrozzeria, relativamente delicata e soggetta a danni, con materiali leggeri e resistenti. Per i pavimenti si utilizzano legno multistrato rivestito in gomma o alluminio mandorlato, mentre per le pareti si impiegano lamiera preverniciata, alluminio anodizzato o plastica alveolare. È inoltre possibile incrementare la sicurezza dell'officina mobile utilizzando coperture per vetri, sia piene che forate, per proteggere da sguardi indiscreti o possibili intrusioni.

Soluzioni di arredo per ogni esigenza: cassettiere, scaffalature, armadi, ripiani e accessori per furgoni

Completata la fase di protezione, si procede all'installazione degli elementi di arredo secondo il progetto concordato tra i tecnici e il cliente. Questi possono includere cassetti in metallo (o trasparenti, rimovibili e con chiusura automatica), scaffalature (utilizzabili anche per riporre valigette o come supporto per computer e stampanti), armadi, banchi da lavoro (anche con morsa, estraibili o pieghevoli) e una varietà di accessori per fissare, contenere, trasportare liquidi, illuminare e pulire.

Accessori per soddisfare ogni necessità

Esplora la nostra vasta gamma di accessori certificati e conformi al Codice della Strada, che include contenitori, generatori, compressori, sistemi di illuminazione, ganci, dispositivi di ventilazione, cinghie, kit di primo soccorso e pulizia, supporti per computer e molto altro.

Consulta gli esperti rivenditori Syncro System del Friuli: troveranno la soluzione ideale per le tue necessità